INTERPLAY 2025

  • 28 Maggio 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    1h prima degli spettacoli APERITIVO INTERPLAY con food truck Fernandito QB cucina e arte
  • 28 Maggio 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    21:00 - Tema - Identità / Complessità dell’individuo
    VIRO55’
    ABBONDANZA BERTONI (IT)

    Dopo il successo di Femina, spettacolo finalista Premio Ubu 2023 nella categoria “Miglior spettacolo di danza”, arriva in scena Viro, dedicato alla controparte maschile. Un personaggio in testa, due danzatori in scena. Uguali, specchi opposti che si confrontano.

  • 28 Maggio 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    22:00 - Tema - Identità / Complessità dell’individuo
    IL FAUT QUE JE10’
    CLÉMENCE JUGLET (FR)

    Se il tempo ci fosse amico, quante cose si potrebbero ottenere nella vita? Ma il tempo inganna. Il tempo scivola, manca, silenzia e fa paura. Crescere significa scoprire che il tempo ci è nemico, a malapena lo si insegue con il lavoro, gli si dà un senso e neanche quello basta.

  • 30 Maggio 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    1h prima degli spettacoli APERITIVO INTERPLAY con food truck Fernandito QB cucina e arte
  • 30 Maggio 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    21:00 - Tema - Identità / Complessità dell'individuo
    DECISIONE CONSAPEVOLE55’
    ROBERTO TEDESCO / KÖRPER | CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA (IT)

    Quattro danzatori confrontano le loro scelte in uno spazio coreografico vuoto, da riempire e liberare grazie alla loro consapevolezza e al potenziale delle loro decisioni. Un esperimento che si fa rappresentazione. Quattro parole chiave: Isolamento, Intimità, Comunicazione, Comunità guidano quattro corpi in un campo d’azione denso e definito al punto tale da lasciare spazio solo all’io e all’incontro con l’altro.

  • 30 Maggio 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    22:00 - Tema - Identita’ / Complessita’ Dell’Individuo
    TOTEMICA SITE SPECIFIC23’
    MANFREDI PEREGO (IT)

    La performance nasce in pieno lockdown come riflessione sulla condizione umana ed il suo senso di onnipotenza congenito. Abitati dal dubbio come non mai, la recente pandemia COVID ha smosso e rotto molte certezze. I riti quotidiani disintegrati, la vana ricerca di una base dove poggiarsi, il divieto di contatto fisico hanno obbligato tutti a cambiare prospettiva.

  • 31 Maggio 2025
    BARRIERA DI MILANO - VIA BALTEA
    Via Baltea 3, Torino (TO)
  • 31 Maggio 2025
    BARRIERA DI MILANO - VIA BALTEA
    Via Baltea 3, Torino (TO)
    17:00 - Percorso a piedi da Via Baltea
    ai Bagni Pubblici di Via Agliè
    - Tema - Corpo politico
    FATTI VIVA20'
    STEFANIA TANSINI (IT)

    Una performance che racconta il viaggio profondo e trasformativo che ha coinvolto le partecipanti mettendo il loro corpo al centro di un’esperienza unica. Quando un gruppo di donne di Barriera di Milano decide di esplorare il movimento come strumento di liberazione, espressione e connessione, prende vita un dialogo continuo e intimo con loro stesse.

  • 31 Maggio 2025
    Largo Corso Palermo / Via Sesia
    BARRIERA DI MILANO
    17:30 - Tema - Corpo politico
    HOLD FAST25'
    COMPAGNIE MA’ (FR)

    Come possiamo muoverci nella stessa direzione parlando due lingue diverse? in questa pièce, due stili di danza si incontrano nella medesima rappresentazione come atto di resilienza, esplorazione collettiva della nostra autenticità, delle nostre ispirazioni e della fiducia negli altri e nelle nostre capacità.

  • 31 Maggio 2025
    Largo Corso Palermo / Via Sesia
    BARRIERA DI MILANO
    18:00 - INTERPLAY incontra FREE SEED Sconfinamenti
    Tema - Trasformazione / Decostruzione

    VACÍO ESPIRITUAL20'
    RICHARD MASCHERIN (ES)

    Spettacolo selezionato da Redescena 2024 e MASDANZA 2024, co-prodotto dal Centro Coreografico Canal, la coreografia di Mascherin entra in simbiosi con la musica elettronica dal vivo del sound artist Alejandro Da Rocha ed esplora in modo affascinante la vulnerabilità del corpo e l’inevitabilità della caduta.

  • 31 Maggio 2025
    Largo Corso Palermo / Via Sesia
    BARRIERA DI MILANO
    18:30 - Tema - Trasformazione / Decostruzione
    TRÏADE15'
    COLECTIVO GLOVO (ES)

    C’era una volta una società che dichiarò morti gli dèi e permise ad alcune donne di impossessarsi di antichi simboli. Il risultato fu un codice indipendente, positronico, basato sulla risata, la complicità e un linguaggio proprio. TRÏADE nasce da questa necessità di riunirsi, creare legami e danzare attraverso la cura e l’ascolto, in uno spazio femminile che favorisca una genealogia propria, un ordine simbolico personale e indipendente.

  • 31 Maggio 2025
    Bagni pubblici di via Agliè
    BARRIERA DI MILANO
    19:00
    TALK “Spazi di Cultura”

    Un incontro dedicato alla vitalità culturale e artistica delle periferie, coinvolgendo le realtà locali e i principali attori del territorio in un dialogo condiviso sulle azioni intraprese e sulle prospettive future.

    TALK “Spazi di Cultura”. Le periferie urbane sono luoghi di trasformazione e sperimentazione, in cui le dinamiche culturali e artistiche si intrecciano con le sfide della convivenza tra comunità diverse.

  • 04 Giugno 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    1h prima degli spettacoli APERITIVO INTERPLAY con food truck Fernandito QB cucina e arte
  • 04 Giugno 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    21:00 - Tema - Traformazione / Decostruzione
    MEGASTRUCTURE30'
    SARAH BALTZINGER E ISAIAH WILSON (FR - LU)

    E’ un’opera performativa di danza che esplora la traiettoria di due corpi in costante relazione. L’opera mira a decostruire il formato tradizionale del teatro e della danza, gioca con le aspettative del pubblico e pone una domanda fondamentale: cosa è davvero necessario per creare una performance?

  • 04 Giugno 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    21:30 - Tema - Trasformazione / Decostruzione
    FORGET ME NOT15'
    CATARINA CASQUEIRO E TIAGO COELHO (PT)

    Forget Me Not esplora il tema della memoria e la dualità della coscienza umana ispirandosi al lavoro di Leyland Kirby (The Caretaker). La performance indaga le modalità con cui il tempo e l’oblio plasmano l’identità individuale. Un’atmosfera intima e riflessiva, una palette visiva minimalista, una colonna sonora evocativa sono i principali elementi che contraddistinguono la performance.

  • 04 Giugno 2025
    Casa del Teatro
    Corso Galileo Ferraris, 266 Torino
    22:00 - Tema - Traformazione / Decostruzione
    WONDER, LOVE15'
    ROBERTA MAIMONE (IT)

    Ispirata alla figura di Pierrot, la performance esplora il tema dell’amore impossibile con un tocco di malinconia e magia. Comincia un viaggio tra sogno e realtà che trascina il pubblico in un universo sospeso, dove il desiderio è solo un altro modo di chiamare la solitudine.

  • 05 Giugno 2025
    MAO Museo d’Arte Orientale
    Via San Domenico, 11 Torino
    18:00 + 19:00 replica - capienza massima 50 persone / prenotazione obbligatoria - Tema - Traformazione / Decostruzione
    FIORI ASSENTI20'
    YOY PERFORMING ARTS (IT)

    Fiori assenti si ispira all’omonimo ciclo di opere degli anni Novanta dello scenografo e artista Albano Morandi, dedicato al concetto di emersione e latenza dell’immagine. Il tema della presenza/assenza (il negativo) diventa l’elemento ricorrente della performance.

  • 06 Giugno 2025
    Teatro Astra
    Via Rosolino Pilo, 6 Torino
    1 h prima degli spettacoli APERITIVO INTERPLAY all’AstraCafé
  • 06 Giugno 2025
    Teatro Astra
    Via Rosolino Pilo, 6 Torino
    21:00 - Tema - Corpo Politico
    C’EST TOI QU’ON ADORE25'
    LEÏLA KA (FR)

    Sul palco sono in due, ma potrebbero essercene cento o mille. Insieme, partono traballanti, malate, a volte felici, e si lanciano forse per il meglio, ma probabilmente per il peggio. Contro di loro, un’avversità che possiamo solo intuire ma di cui non sappiamo nulla.

  • 06 Giugno 2025
    Teatro Astra
    Via Rosolino Pilo, 6 Torino
    21:30 - Tema - Corpo Politico
    BOUFFÉES15'
    LEÏLA KA (FR)

    Immobili, di fronte a un pubblico di sconosciuti, cinque donne si asciugano le guance bagnate dalle lacrime. Quale dolore portano? Appartiene a loro? Con Bouffées, Leïla Ka immagina come curare l’incurabile e accoglie il lutto per trasformarlo in un mezzo di potere e rinascita.

  • 07 Giugno 2025
    IMBARCHINO
    Viale Umberto Cagni, 37 – Parco del Valentino Torino
    Performance nel Parco del Valentino
    + drink&food

  • 07 Giugno 2025
    IMBARCHINO
    Viale Umberto Cagni, 37 – Parco del Valentino Torino
    17:30 - INTERPLAY incontra FREE SEED Sconfinamenti
    Spettacolo dedicato a famiglie e bambini

    Principi Azzurri15'
    Compagni di Viaggio (IT)

    Quale testimonial migliore per promuovere un evento a Torino all’interno del Parco del Valentino se non lui, l’unico e solo Principe Azzurro. Ed eccolo arrivare splendido e ammiccante per il suo nuovo incarico. Il problema è che sul luogo giunge un secondo Principe Azzurro convocato per lo stesso ruolo.

  • 07 Giugno 2025
    IMBARCHINO
    Viale Umberto Cagni, 37 – Parco del Valentino Torino
    18:00 - INTERPLAY incontra FREE SEED Sconfinamenti
    Tema - Identita’ / Complessita’ dell’individuo

    MEMENTO20'
    PERGALLINI/ PITARRESI (IT)

    Due corpi indagano il significato del ricordo in uno spazio intimo e vulnerabile e percorrono ricordi e luoghi vissuti provando a non restare intrappolati nel passato. Il principio di memento li guida a riconoscere nella fugacità della vita il legame profondo tra memoria e presente.

  • 07 Giugno 2025
    IMBARCHINO
    Viale Umberto Cagni, 37 – Parco del Valentino Torino
    18:30 - Tema - Corpo Politico
    DÉRIVE15'
    RIART COMPANY (ES)

    Due individui cercano un modo per liberarsi dalle catene sociali. La lotta è innanzitutto interiore: per emanciparsi dagli stereotipi di potere e sottomissione è necessario un viaggio troppo spesso ostacolato dal terrore di scoprire ciò che è nascosto dentro.

  • 10 Giugno 2025
    OFFICINE CAOS
    Piazza Eugenio Montale, 18a, Torino
    dopo gli spettacoli DRINK & FOOD in condivisione con gli artisti offerto dal festival
  • 10 Giugno 2025
    OFFICINE CAOS
    Piazza Eugenio Montale, 18a, Torino
    20:30 - Tema - Corpo Politico
    CHIARO DI TERRA10'
    REACTION INTEGRATED DANCE COMPANY (IT)

    Siamo fatti di terra, acqua, aria, fuoco e spazio. Cinque elementi che, combinandosi e danzando, creano un corpo che respira, pensa, sogna, ama, nasce, muore. Il tema centrale di questa creazione è la visione della Terra attraverso gli occhi dello stupore. L’ispirazione nasce dall’osservazione del nostro satellite: quando vediamo la luce cinerea della Luna, sappiamo che quella zona è illuminata dalla luce solare riflessa dalla Terra.

  • 10 Giugno 2025
    OFFICINE CAOS
    Piazza Eugenio Montale, 18a, Torino
    21:00 - Tema - Corpo Politico
    DANCE IS NOT FOR US60'
    CIE MAQAMAT (FR - LB)

    Una nuova creazione solista, coreografata e interpretata da Omar Rajeh, che ci porta nel suo universo autobiografico e coreografico. In questa pièce, si esplora la performance come momento di condivisione dell’esperienza passata e ribellione al tempo congelatore.

  • 12 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)
    1 h prima degli spettacoli APERITIVO INTERPLAY con food truck Fernandito QB cucina e arte
  • 12 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R
    20:30 - outdoor - Tema - Trasformazione / Decostruzione
    AeReA30'
    PANZETTI / TICCONI (IT)

    AeReA è la prima parte di un dittico che si articola attorno a un oggetto sin dal principio impiegato per manifestare appartenenza e separazione, marcando il distinguo tra un ipotetico noi da loro. La bandiera. In costante prossimità̀, come facenti parte di un’unica anatomia, umani e bandiere compaiono da un fitto buio, lasciando solo a loro la possibilità di manifestarsi in immagini.

  • 12 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R
    21:00 - Tema - Trasformazione / Decostruzione
    CRY WHY60'
    MORITZ OSTRUSCHNJAK (DE)

    Una storia d’amore tra un pattino destro e uno sinistro. Il tedesco Moritz Ostruschnjak ha saputo trasformare questo concetto in un racconto travolgente su un amore nascente che, prima ancora di coronarsi, si infrange in una separazione carica di dolore e tormento.

  • 14 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)
    1 h prima degli spettacoli APERITIVO INTERPLAY con food truck Fernandito QB cucina e arte
  • 14 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R
    20:30 - outdoor - Tema - Corpo Politico
    SLEEP IN THE CAR15'
    VIRGILIO SIENI (IT)

    Una riflessione sulla condizione contemporanea, dove l’auto è sia simbolo di libertà che di costrizione. Da un lato, un rifugio mobile, un luogo dove il sonno può essere vissuto come una fuga dalla casa e dalla confusione della vita quotidiana, un modo per riscoprire la solitudine o la compagnia del viaggio.

  • 14 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R
    21:00 - Tema - Corpo Politico
    CONGO, KA BOYE40'
    DANSEINCOLORE (FR - CGO)

    Un ingresso deciso dei performer viene annunciato al grido: “Congo kaka boye” (Il Congo è così). Si apre con esplosività l’opera coreografica di Gervais Tomadiatunga, che trasforma ferite e traumi della sua infanzia in creatività, resilienza e speranza.

  • 14 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R
    21:40 - Tema - Corpo Politico
    THE OTHER15'
    MAIA JOSEPH (CA - GD - IT)

    In tutto il mondo le persone lottano per far sentire la propria voce.  Mentre il pubblico entra, Maia è a terra, al centro del palco, già immersa in una lotta interiore. I movimenti isolati del suo petto imitano il gesto di chi lotta per respirare. Le ombre sul muro la circondano, personificando le voci degli altri nella sua mente, la zittiscono.

  • 14 Giugno 2025
    Lavanderia a Vapore
    Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R
    22:00
    Aperitivo ricette d’Africa
    +
    TALK “Interplay incontra creativAfrica e CISAO”
    +
    musica dal vivo di Groovysoup Collective


    Realizzato in collaborazione con l’Università di Torino e il centro di ricerca CISAO, in sinergia con il festival creativAfrica, il talk mette esperti a confronto su tema dell’interculturalità, accompagnati da una mostra fotografica, curata dall’Università di Torino, che presenterà le immagini realizzate dagli studenti coinvolti nei progetti di Cooperazione Internazionale.

  • 15 Luglio 2025
    LIVING LAB MOSAICO DANZA Torino
    18:00 - Tema - Trasformazione / Decostruzione
    COSMORAMA40'
    NICOLA GALLI (IT)

    Universo gestuale che si dischiude in un percorso itinerante e diffuso, guidato da due corpi impegnati nella generazione di una danza invisibile e mimetica per divenire crocevia tra le pieghe, i rilievi, gli elementi naturali e artificiali del paesaggio. Tra vedute lontane e vicine, prossimità corporea e distanza panoramica, linee, punti di fuga e contrappunti, COSMORAMA immerge il pubblico in un’esperienza di danza in natura, rovesciando la gerarchia dello sguardo e accompagnando lo spettatore in un’ascensione collettiva che riscopre il vivere, l’osservare, il costruire e il danzare insieme al paesaggio.

  • 15 Luglio 2025
    LIVING LAB MOSAICO DANZA Torino
    19:00 - Tema - Trasformazione / Decostruzione
    ROOTS UNSEEN15'
    COLLETTIVO KYKLOS (IT)

    Il bisogno di appartenenza e radici è un istinto primordiale, qualcosa che ci spinge a cercare un posto che ci definisca, dove ci sentiamo in armonia, dove il nostro corpo e la nostra mente trovano il loro naturale equilibrio. La ricerca di un posto dove sentirsi “a casa” è sempre legata alla relazione con l’ambiente che ci circonda, ma anche alle persone con cui ci connettiamo.


MOSAICO DANZA