Crossing the Sea
BANDO PER PROGETTI CREATIVI
DI ARTISTI UNDER 35 E PER OPERATORI UNDER 35
Lo spettacolo dal vivo italiano in viaggio verso Oriente
Vincitore per il terzo anno del bando MiBACT Boarding Pass Plus, “Crossing the sea” è un progetto di internazionalizzazione dello spettacolo dal vivo con lo scopo di creare e consolidare collaborazioni di lungo termine tra Italia, Medio Oriente e Asia attraverso un fondo di mobilità dedicato.
A partire dall’autunno 2018, i sette partner italiani e i numerosi partner internazionali (da quest’anno 25), attraverso un bando dedicato a giovani artisti e operatori del settore, hanno avviato un processo di internazionalizzazione finalizzato a promuovere occasioni di networking e condivisione di buone pratiche, favorire coproduzioni internazionali, scambi bilaterali e conoscenza diretta del pubblico nei diversi Paesi, incentivare la partecipazione a piattaforme e meeting internazionali.
Grazie all’occasione fornita dal progetto, i partner italiani e internazionali rafforzeranno e implementeranno la relazione tra le diverse aree geografiche, creando un network informale che possa fungere da antenna per lo sviluppo delle attività tra i Paesi coinvolti.
Il progetto segue uno schema tipico dei fondi mobilità, arricchendo di relazioni bilaterali:
– selezione degli artisti e degli operatori attraverso bando e creazione del dossier “Crossing the sea”, diffuso tra i partner stranieri e anche in occasione di piattaforme e viaggi esteri;
– proposte di attività da parte dei partner internazionali che attingono al dossier “Crossing the sea” per scegliere gli artisti e le compagnie, da invitare a seconda delle diverse necessità e scelte artistiche, e che mettono a disposizione posti operatori per i loro festival;
– accompagnamento e supporto economico e organizzativo ai selezionati per prendere parte alle attività all’estero;
– promozione in Italia delle iniziative realizzate, presentazione dei risultati e organizzazione di momenti di networking e ritorni bilaterali duranti i Festival del parternariato.
Partner italiani
Marche Teatro – Inteatro Festival (capofila)
Anghiari Dance Hub
Armunia – Festival Inequilibrio
Fondazione I Teatri
Mosaico Danza – Interplay Festival
Oriente Occidente Festival
Triennale Milano Teatro
Partner internazionali
High Fest, Small Theatre (Armenia);
Orient Production (Egitto);
Sarayyet Ramallah (Palestina);
Arab Theatre Training Center (Libano);
Attakalari Center for Movement Arts (India);
T.H.E. Dance Company (Singapore);
SIDance, Seoul Institut of the Arts (Corea);
Tjimur Dance Theatre,
Shinehouse Theatre (Taiwan);
Shangai Dramatic Arts Center,
Shangai International Dance Center,
Beijing Dance LTDX, Hong Kong Arts Festival (Cina);
Kinosaki International Art Center, YPAM (Giappone);
Pippa Bailey (Australia);
Teatro Coliseo (Argentina);
Oveja Negra (Perù);
Reside, Cambio (Brasile);
Teatro a Mil Foundation (Cile);
San Francisco International Arts Festival (USA).
Tutto il progetto su www.crossingthesea.org